Medicina del Lavoro
Orari
Lun – Ven 08:00-13:00 / 14:00-18:00
Segreteria
Centri prelievo
In tutte le sedi
Medicina del Lavoro: un impegno per la Salute dei lavoratori
La Medicina del Lavoro rappresenta un ramo cruciale della scienza medica, focalizzata sulla salvaguardia e promozione della Salute e del benessere dei lavoratori. L’obiettivo principale è mantenere le capacità lavorative dei dipendenti, supportare la loro produttività e contribuire alla creazione di un ambiente di lavoro sicuro e adeguato, basato sulle competenze e sulle condizioni di salute del singolo lavoratore.
Il Testo Unico sulla Sicurezza: un Quadro Normativo di riferimento
Nel quadro della legislazione italiana, il Decreto Legislativo 81/08, comunemente noto come Testo Unico sulla Sicurezza, delinea un insieme di responsabilità sia per i datori di lavoro che per i dipendenti. Questi obblighi contribuiscono alla prevenzione degli incidenti sul lavoro e alla creazione di un ambiente lavorativo sano e sicuro.
Il ruolo del Medico Competente
In questo contesto, emerge la figura del Medico Competente in Medicina del Lavoro e Sicurezza sul posto di Lavoro, un professionista specializzato che lavora a stretto contatto con il Datore di Lavoro e il RSPP (Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione), occupandosi di gestire le questioni correlate alla Medicina del Lavoro.
I compiti del Medico Competente
I compiti del Medico Competente in Medicina del Lavoro e Sicurezza sul posto di Lavoro, spaziano da aspetti amministrativi a quelli più squisitamente clinici e includono:
- L’ispezione degli ambienti di lavoro per valutare eventuali rischi e pericoli;
- L’analisi di tutti i potenziali rischi presenti in un’organizzazione, attraverso l’elaborazione e l’aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR);
- La definizione e l’aggiornamento periodico del Protocollo Sanitario, che stabilisce un calendario di visite ed esami mirati alla prevenzione e al controllo dei rischi lavorativi;
- L’esecuzione di visite periodiche e di accertamenti specifici, come previsto dal D.Lgs. 81/08 e s.i.;
- La creazione e l’aggiornamento costante della cartella sanitaria elettronica e del registro dei rischi;
- Il rilascio dei Giudizi di Idoneità alla mansione specifica, per confermare che un lavoratore è in grado di svolgere un certo tipo di attività senza pregiudizio per la sua salute;
- L’informazione ai lavoratori sui risultati e il significato degli esami e degli accertamenti eseguiti;
- La predisposizione e presentazione della relazione sanitaria annuale, che riassume le condizioni di salute dei lavoratori e le azioni intraprese per la prevenzione dei rischi;
- La partecipazione ai programmi formativi e alle riunioni annuali del servizio di prevenzione e protezione;
- La promozione e l’organizzazione, in collaborazione con le aziende, di corsi di formazione e informazione sulla sicurezza sul lavoro.
Il supporto di Medica Work
Per rispondere a queste necessità, Medica Work ha costituito un team di Medici esperti in Medicina del Lavoro, in grado di fornire un servizio di consulenza e sorveglianza sanitaria di alta qualità, continuativo e tempestivo. Grazie a una vasta competenza e un approccio orientato al cliente, Medica Work assicura un supporto completo per affrontare e gestire tutte le sfide legate alla Salute e Sicurezza sul Lavoro.

Contattaci
Compila il form per inviare una richiesta di informazioni.