Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Aggiornamenti diagnostico-terapeutici su OSAS, ASMA e BPCO

14 Ottobre 08:30 / 12:30

Via Foresto Nuovo, 34/A – 31011 Casella d’Asolo  (TV)

Sabato 14 Ottobre dalle ore 08.30 alle ore 12.30.

Il corso accreditato EMC e rivolto ai Medici Chirurghi (MMG, ORL, Neurologi, Specialisti della Nutrizione) ha l’obiettivo principale di aggiornare i partecipanti riguardo le novità diagnostiche e terapeutiche di tre patologie di grande interesse in ambito Pneumologico quali OSAS, ASMA e BPCO.
Il corso analizzerà separatamente gli aspetti legati alla diagnosi ed alle opzioni terapeutiche delle tre patologie accomunate dal fatto di poter coesistere nei pazienti e di essere emergenti. Le recenti innovazioni in materia di diagnostica domiciliare poligrafica rendono più semplice e precisa la diagnosi di OSAS. Anche le opzioni terapeutiche sono sempre più numerose e risolutive, fermo restando il GOLD standard della ventilazione non invasiva a pressione positiva (CPAP). ASMA e BPCO sono due patologie infiammatorie delle vie aeree di grande impatto epidemiologico a causa delle maggiori potenzialità degli allergeni e degli agenti inquinanti legate ai cambiamenti climatici che caratterizzano il terzo millennio. L’attenzione verrà focalizzata sugli aspetti diagnostici in particolare quello funzionale spirometrico e sulle opzioni terapeutiche in base alle recenti Linee Guida GINA 2022 e GOLD 2023.

Obiettivi del corso

  • Acquisire le conoscenze diagnostiche di base dell’OSAS, tramite la visualizzazione di tracciati poligrafici.
  • Acquisire le conoscenze terapeutiche di base dell’OSAS, tramite un’esercitazione pratica con poligrafo (monitoraggio cardio-respiratorio completo), ventilatori CPAP e maschere (oro)nasali.
  • Aggiornare le conoscenze a livello diagnostico riguardo asma e BPCO.
  • Saper interpretare una spirometria semplice (curva flusso/volume).
  • Focus sulla nota 99 BPCO.
  • Focus sulle nuove opzioni terapeutiche (inalatori) sia in merito all’asma che alla BPCO, in base agli ultimi aggiornamenti delle Linee Guida GINA 2022 e GOLD 2023.

Destinatari del corso
Medici Chirurghi, Medici di Medicina Generale, Otorinolaringoiatri, Specialisti della Nutrizione

Responsabile scientifico
Dott. Marco Fontana, Pneumologo presso il Gruppo Romano Medica

Docenti
Dott. Marco Fontana
Dott. Giuseppe Bellato

Programma del corso

Saluti iniziali:
Dott. Alessandro Ceccato – Consulente Finanziario
Dott. Fabio Gnesotto – Direttore Generale del Gruppo Romano Medica

09:00 Introduzione e panoramica del corso
09:10 Diagnosi e terapia dell’OSAS: cosa c’è di nuovo
09:40 Question time
09:45 Asma bronchiale: aggiornamenti diagnostici e novità terapeutiche
10:15 Question time
10:20 Coffee break
10:40 BPCO: focus su nota 99 e linee Guida GOLD 2023
11:10 Question time
11:15 Esercitazione pratica su poligrafi, ventilatori a pressione positiva (CPAP) e maschere (oro)nasali
12:00 12:30 Questionario finale ECM

Alla fine del corso, ci sarà un buffet per tutti i partecipanti.

Metodologia didattica utilizzata
Il corso è strutturato con lezioni frontali da parte dell’esperto ciascuna seguita da un breve confronto/dibattito sull’argomento esposto. Le domande dei discenti potranno essere esplicitate anche durante l’esposizione dell’esperto. Inoltre vi sarà un’esercitazione pratica con un tecnico esperto di strumenti poligrafici, ventilazione  a pressione positiva non invasiva e maschere (oro)nasali.

Accreditamento ECM
Il corso è accreditato ECM.

Modalità di verifica dell’apprendimento
Questionario finale ECM.

Segreteria organizzativa del corso:
MEDICA WORK Srl
Tel. 0424 833924 • E-mail: info@medicawork.it

Il corso è promosso gratuitamente da:
• Dott. Alessandro Ceccato – Consulente Finanziario
• Gruppo Romano Medica

Dettagli

Data:
14 Ottobre
Ora:
08:30 /12:30
Prezzo:
Gratuito
Categorie Evento:
,