Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Accompagnamento alla nascita

27 Settembre 18:00 / 22 Novembre 20:00

VERSO LA NASCITA

Percorso di accompagnamento e preparazione alla genitorialità
da mercoledì 27 Settembre a mercoledì 22 Novembre 2023
8 incontri a cadenza settimanale
tutti i mercoledì | Orario: 18.00 – 20.00
Via Foresto Nuovo, 34/A – 31011 Casella d’Asolo  (TV)

Descrizione del corso

Non consideratelo un semplice corso preparto, ma un viaggio di scoperta e consapevolezza dove la coppia verrà guidata da Daiana Bettin, ostetrica esperta e consulente professionale in allattamento IBCLC.

Il percorso è indicato alle donne in qualsiasi epoca di gravidanza e al proprio partner

Il corso ha una durata di 16 ore suddivise in 8 giornate con il seguente programma:

Presentazioni e racconti della gravidanza

Inizieremo questo percorso presentando i partecipanti, ascoltando le storie dei futuri genitori, e delineando le aspettative e gli obiettivi per ogni incontro. Condivideremo le nostre esperienze e creeremo un ambiente di fiducia e coinvolgimento.

Scelta del luogo del parto

Esploreremo l’importanza di una scelta consapevole riguardo al luogo del parto. Discuteremo di come la gravidanza e il tipo di nascita possano influire sulla salute futura di madre e bambino, fornendo tutte le informazioni necessarie per fare una decisione informata e ben ponderata.

Prodromi di travaglio

Tratteremo il tema dei prodromi, segnali premonitori del travaglio: come riconoscerli, quando dirigersi in ospedale e come gestire l’attesa a casa. Affronteremo anche il ruolo di chi ci sta vicino in questo periodo fondamentale e come si può vivere al meglio.

Perineo – pavimento pelvico

Focalizzeremo l’attenzione sul perineo, spiegando cos’è, dove si trova e come cambia durante la gravidanza. Approfondiremo tecniche di ginnastica e massaggio perineale, strategie per prevenire lacerazioni ed episiotomia e cura del perineo dopo il parto, inclusa la ripresa della sessualità.

Travaglio e parto

Discuteremo di come riconoscere l’inizio del travaglio, quali emozioni potrebbe suscitare e quali risorse abbiamo a disposizione per affrontarlo. Esploreremo il significato del dolore delle contrazioni, come gestirlo con metodi naturali, i diversi tipi di parto e come accogliere al meglio il neonato alla nascita.

Allattamento

Affronteremo l’importanza e la fisiologia dell’allattamento al seno secondo le indicazioni dell’OMS. Parleremo di come iniziare al meglio l’allattamento, riconoscere i segnali di fame del bambino, garantire un adeguato apporto nutritivo e risolvere piccoli problemi che possono emergere durante questo periodo.

Bisogni del bambino e della nuova famiglia

Impareremo a comprendere e gestire i bisogni di un neonato, come l’alimentazione, il contatto fisico e il sonno. Discuteremo anche di come gestire le nuove dinamiche familiari e organizzare al meglio le giornate.

Ritorno a casa

Prepareremo il terreno per il ritorno a casa, discutendo degli acquisti essenziali, di quelli da evitare e di ciò che è veramente indispensabile. Forniremo consigli su chi contattare per supporto e suggerimenti su regali utili da richiedere agli amici e alla famiglia.


L’accompagnamento alla nascita si propone come un prezioso strumento per guidarvi verso la nascita, attraverso una conoscenza più profonda e una maggiore consapevolezza.
Vi aspettiamo per intraprendere insieme questo meraviglioso viaggio!

Costo

Il costo degli 8 incontri è di € 150,00 a coppia

Iscrizione -Accompagnamento alla nascita 27/09-22/11/2023

  • *Campi obbligatori
  • Scrivi qui sotto il Nome e il Cognome del partner che parteciperà con te al corso
  • Desideriamo iscriverci al Corso. Se uno dei partecipanti è in possesso della CARD SALUTE di Medica Work il costo è di € 130,00 anzichè € 150,00 pari ad uno sconto del 20%.
  • Intestazione bonifico: MEDICA WORK SRL
    IBAN: IT23M0585660900166571412256
    Causale bonifico: Cognome Nome + Titolo corso + Data corso
  • Se hai già effettuato il pagamento puoi caricare qui il file della contabile.
    Tipi di file accettati: pdf, png, jpg.