Corsi ECM

Orari

Lun – Ven 08:00-13:00 / 14:00-18:00

Segreteria

0424 833924
info@medicawork.it

Centri prelievo

In tutte le sedi

L’ECM (Educazione Continua in Medicina) è un sistema di formazione ed aggiornamento a disposizione del professionista sanitario. Questo sistema è stato creato per rispondere alle esigenze in continua evoluzione dei bisogni dei pazienti. In Italia, il programma di ECM è obbligatorio per tutti i professionisti del settore sanitario. L’obiettivo principale è quello di mantenere i professionisti aggiornati e competenti nelle materie di competenza.

L’Importanza dell’ECM

L’ECM è un programma nazionale per l’educazione medica continua in Italia, avviato nel 2002. Il suo obiettivo è mantenere un alto livello di conoscenza nel campo sanitario. Il programma ECM è obbligatorio per tutti i professionisti sanitari in Italia. Include l’organizzazione e il controllo delle attività formative da parte di varie organizzazioni e istituzioni. Gli operatori sono responsabili della propria formazione ECM.

Il Ruolo dell’ECM nella Formazione dei Professionisti Sanitari

Il fine non ultimo della Formazione ECM è quello di fornire ai professionisti una nuova deontologia professionale per mettere in pratica nuove competenze ed offrire una assistenza qualitativamente utile. La partecipazione all’ECM è un dovere professionale secondo il codice deontologico. I datori di lavoro non possono opporsi alle richieste di aggiornamento, come confermato dalle sentenze dei tribunali.

Il Sistema dei Crediti ECM

Il sistema ECM assegna un numero specifico di crediti per ogni specialità medica e professione sanitaria. Un sistema di crediti progressivo è stato stabilito dal 2002 al 2006, con un totale di 150 crediti da ottenere. Nel 2005 e 2006, i crediti sono stati ridotti a 120. Un accordo tra lo Stato e le Regioni nel 2007 ha richiesto agli operatori di acquisire 150 crediti in tre anni. Almeno 90 di questi crediti dovrebbero essere “nuovi”, mentre fino a 60 possono essere riconosciuti dagli anni precedenti.

La Formazione a Distanza nell’ECM

Le attività di formazione a distanza fanno parte del programma ECM, permettendo agli individui di partecipare in modo remoto. Questi programmi possono includere la lettura di corsi e il completamento di questionari a scelta multipla. C’è un livello minimo di apprendimento richiesto per le attività di formazione a distanza. 

Conclusione

L’ECM è un elemento fondamentale per garantire che i professionisti sanitari in Italia rimangano aggiornati e competenti nel loro campo. Questo sistema di formazione continua garantisce che i professionisti sanitari siano in grado di rispondere alle esigenze in continua evoluzione dei pazienti, offrendo un’assistenza di alta qualità.

Medica Work dispone di un team di medici che possono garantire continuità e rapidità nei servizi di consulenza e sorveglianza sanitaria.

Contattaci

Compila il form per inviare una richiesta di informazioni.