Benvenuti nel futuro! Scoprite come la sicurezza sul lavoro sta proiettando sé stessa in avanti con l’introduzione di innovativi prototipi di esoscheletro, frutto della collaborazione tra INAIL (Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) e IIT (Istituto Italiano di Tecnologia). Questi nuovi dispositivi rappresentano un passo significativo verso il benessere dei lavoratori e delle lavoratrici.

Il progetto in questione fa parte di un ambito denominato “Sistemi cibernetici collaborativi”. Grazie a questa tecnologia avanzata, è possibile ridurre notevolmente l’esposizione al sovraccarico biomeccanico, particolarmente rilevante in ambiti lavorativi in cui la Movimentazione Manuale dei Carichi riveste un ruolo cruciale. Indossando tali esoscheletri, è possibile diminuire fino al 40% lo sforzo fisico necessario per svolgere le attività lavorative.

Le patologie professionali più frequentemente denunciate riguardano il sistema muscolo-scheletrico, rappresentando ben il 68% delle malattie correlate al lavoro segnalate all’INAIL. Questo dato, sia che sia dovuto a una maggiore consapevolezza o a una reale diffusione delle patologie, è in costante aumento dal 2016.

Tra le affezioni muscolo-scheletriche denunciate, la colonna vertebrale risulta coinvolta in quasi la metà dei casi (pari al 41%). Proprio sulla base di questa evidenza, l’INAIL e l’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova hanno stretto una partnership per sviluppare esoscheletri robotici collaborativi. Grazie all’utilizzo di motori elettrici e algoritmi di intelligenza artificiale, questi dispositivi possono essere indossati dai lavoratori maggiormente esposti, fornendo loro un supporto fondamentale durante le attività particolarmente impegnative e faticose.

Per ulteriori dettagli su questo argomento, potete consultare il sito INAIL, dove troverete una descrizione completa del primo prototipo di esoscheletro sviluppato, denominato XoTrunk. Approfondite la rivoluzione che il futuro della sicurezza sul lavoro sta portando grazie a queste innovazioni all’avanguardia.

Per maggiori informazioni, potete visitare il sito ufficiale dell’INAIL al link seguente: https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/news-ed-eventi/news/news-esoscheletri-inail-iit-2022.html

Rimani sempre informato su tutte le novità che riguardano la sicurezza e la prevenzione.
Medica Work, sicurezza… al lavoro!

Contattaci

Compila il form per inviare una richiesta di informazioni.