Mantenere una buona forma fisica mentre si lavora in ufficio può sembrare facile e poco stancante, specialmente quando si passa gran parte della giornata seduti, premendo i tasti di una tastiera. Tuttavia, la verità è che migliaia di impiegati ogni anno soffrono di problemi muscolo-scheletrici, che colpiscono principalmente il sistema collo-schiena.

La sedentarietà prolungata può portare gradualmente a un indebolimento della muscolatura, soprattutto se si tiene conto delle abitudini posturali individuali e della mancanza di formazione e informazione adeguate. Questo può, nel tempo, condurre allo sviluppo di malattie professionali.

Per fortuna, le aziende hanno a disposizione uno strumento di prevenzione fondamentale: la sorveglianza sanitaria e l’aiuto del medico competente. Tuttavia, è importante sottolineare che la periodicità delle visite mediche per i lavoratori che utilizzano i videoterminali varia da 2 a 5 anni, a seconda dell’età (soprattutto superiore ai 50 anni), dell’utilizzo di occhiali o di problemi muscolo-scheletrici documentati. Ma è sufficiente affidarsi solo alle visite mediche per garantire il benessere dei dipendenti?

La risposta a questa domanda è chiaramente negativa. Pertanto, durante le fasi di formazione, molti docenti includono non solo uno schema illustrativo per una corretta postura seduta, ma anche semplici esercizi di stretching che possono essere eseguiti comodamente direttamente dalla propria postazione di lavoro.

Fortunatamente, grazie al web, esistono numerose risorse che offrono un’ampia varietà di esercizi che possono essere realizzati durante i momenti di pausa in ufficio. Basta fare una semplice ricerca online come “esercizi da ufficio” per scoprire una serie di routine che possono essere facilmente integrate nella giornata lavorativa.

Rimani sempre informato su tutte le novità che riguardano la sicurezza e la prevenzione.
Medica Work, sicurezza… al lavoro!

Contattaci

Compila il form per inviare una richiesta di informazioni.