L’arricchimento umano e sensibile di ogni individuo dipende in modo fondamentale dalla capacità di confrontarsi e comprendere culture e mentalità diverse dalla propria. Tuttavia, quando si tratta di sicurezza, è essenziale che le informazioni e la formazione fornite siano completamente comprese al fine di garantire un buon livello di sicurezza per gli stranieri che entrano nel mondo del lavoro italiano.
Ma quando si può considerare una persona proveniente da un altro Stato pronta per inserirsi nel sistema lavorativo italiano?
Il lavoratore straniero deve avere una comprensione della lingua italiana a un livello elementare A2, che rappresenta il secondo step della classificazione QCER (Quadro Comune Europeo di Riferimento), acronimo italiano di CEFR (Common European Framework of Reference for Languages). Questo sistema è stato stabilito dall’Unione Europea per valutare la competenza linguistica. Tale riferimento è citato nell’allegato A dell’accordo sull’immigrazione del 10 marzo 2012 n. 179, che fa seguito al Testo Unico sull’Immigrazione D.Lgs. 25 luglio 1998, n. 286.
Un altro articolo che disciplina il requisito minimo di comprensione della lingua si trova nel Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro 81/08, precisamente nell’articolo 36, comma 4, che afferma: “Il contenuto dell’informazione deve essere facilmente comprensibile per i lavoratori e deve consentire loro di acquisire le relative conoscenze. Nel caso dei lavoratori immigrati, l’informazione avviene dopo aver verificato la comprensione della lingua utilizzata nel percorso informativo.”
In sintesi, possiamo affermare che un lavoratore straniero che non possiede una conoscenza di base della lingua italiana al livello A2 non può essere assunto poiché non è preparato per ricevere le informazioni e, di conseguenza, la formazione obbligatoria sulla sicurezza. Prima di assumere un lavoratore, l’azienda può avvalersi di test specifici per verificare la sua effettiva conoscenza della lingua italiana.
Rimani sempre informato su tutte le novità che riguardano la sicurezza e la prevenzione.
Medica Work, sicurezza… al lavoro!

Contattaci
Compila il form per inviare una richiesta di informazioni.