Cos’è il Near Miss? Definizione e caratteristiche
Il Near Miss, o scampato pericolo, è un evento correlato al lavoro che avrebbe potuto causare un infortunio, un danno alla salute o persino la morte, ma che per pura casualità non si è verificato. Si tratta di un evento che ha il potenziale di provocare danni, ma che è stato evitato per un soffio. In altre parole, è una situazione in cui siamo passati vicino a un infortunio.
Importanza degli studi sui Near Miss
Nonostante la mancanza di dati che stabiliscano una relazione diretta tra i near miss e gli infortuni effettivamente avvenuti, è innegabile che i near miss siano più frequenti. Pertanto, è cruciale considerare attentamente tali situazioni e adottare misure preventive per evitare futuri pericoli per i lavoratori.
Come studiare i Near Miss? Raccolta dei Near Miss: un aspetto spesso trascurato
La raccolta dei near miss è un argomento spesso poco considerato nei luoghi di lavoro, ma riveste un’importanza fondamentale per la sicurezza. È necessario agire sui near miss al fine di evitare che si ripetano e causino danni ai lavoratori. Questi episodi possono essere considerati come veri e propri “campanelli d’allarme della sicurezza”.
Comunicazione attiva e trasparente
È di vitale importanza instaurare una comunicazione attiva e trasparente tra il sistema di gestione della sicurezza e i lavoratori. Anche se può essere difficile per i dipendenti delle grandi aziende entrare direttamente in contatto con gli organi responsabili della sicurezza, è necessario che vengano adottati mezzi per raccogliere informazioni sui luoghi di lavoro, le mansioni e le relative criticità.
Strumenti per la segnalazione
Un’opzione efficace potrebbe essere l’installazione di una cassetta della posta o di un recipiente in cui i lavoratori possano segnalare eventuali problemi o fornire il loro contributo in forma anonima. Questo strumento favorisce la messa in sicurezza di ogni postazione di lavoro. Inoltre, è importante fornire informazioni attive e documenti specifici per le segnalazioni e i suggerimenti, in modo da far sentire i lavoratori parte integrante del sistema di gestione della sicurezza. In questo modo, si favorisce la partecipazione attiva di tutti gli individui coinvolti nella promozione della sicurezza sul posto di lavoro. A questo proposito puoi leggere l’articolo “Whistleblowing: Una chiave per la sicurezza e la trasparenza aziendale”
Rimani sempre informato su tutte le novità che riguardano la sicurezza e la prevenzione.
Medica Work, sicurezza… al lavoro!

Contattaci
Compila il form per inviare una richiesta di informazioni.